Visualizzazione post con etichetta Vacanze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vacanze. Mostra tutti i post

lunedì 25 agosto 2008

Boracai 3 - 23 Settembre



Eccomi qua, pronto per partire. Scrivo dall'account di Fra per motivi pratici. Sapete tutti che sono in procinto di trascorrere venti giorni all'estero. Destinazione Boracai, Filippine, mare incontaminato, spiaggie bianche e tanto relax. Sapete anche che sarei dovuto partire in coppia ma questo non è un problema. Se avete tempo e voglia di staccare un pò la spina potete unirvi a me. Colgo l'occasione per salutare Francesco Cristofaro di Catanzaro, persona squisita e molto disponibile, ringraziandolo per i preziosi consigli. Mando baci e abbracci a tutti.

P.S. Per chi volesse avere maggiori informazioni lascio la mia mail personale:

claudio1pt@libero.it

mercoledì 21 maggio 2008

Un pò di sole per i mal bagnati ..



Il gioco di parole si riferisce ancora a questo autunno divenuto inverno nel Maggio del 2008. La temperatura a Roma è di 13 gradi e da giorni nuvole minacciose scaricano tonnelate di acqua inspiegabilmente calda.. La Paola, che esce in scooter per andare a lavoro, cosi come il nostro caro Oz, sono disperati, tristi, e .. quasi ammalati .. Allora io vi faccio un piccolo regalo, delle immagini di quel sole che ora sembra un ricordo, ma che spero presto possa tornare a luccicare sulle meraviglie capitoline.



In aggiunta, visto che in teoria l'estate è prossima, ho integrato questo mio articolo con immagini dell'agoniato mare, di cui sento tanto la mancanza, un mare limpido e calmo, come il posto che lo ospita, dopo la definitiva uscita di scena dell'ultimo dei dittatori ..



Del resto, sognare non fa mai male, e, soprattutto, non ci riempie d'acqua ..

martedì 6 maggio 2008

Cominciamo a parlare di vacanze ..

Selvagge, ricche di storia, immerse nelle natura, le Egadi sono il segreto meglio tenuto tra le isole siciliane.



Circondate da un mare cristallino che lambisce piccole spiagge candide e coste scoscese, nelle quali si aprono grotte profonde scavate nel tufo, tra coltivazioni di capperi, alberi da frutta, vigneti e rare piante mediterranee, tra le isole dell'arcipelago quella senz'altro più bella è Favignana.



Fin dal paleolitico superiore (10.000 a.C.), Favignana si è rivelata come sicuro rifugio per l'uomo, del quale, nel corso degli anni, sono state trovate evidenti tracce nei pressi delle grotte del faraglione e nella grotta del pozzo.



Cala rossa ' uno dei simboli che rappresentano la bellezza dei fondali dell'isola. Infatti il suo mare, di colore turchese, crea un suggestivo contrasto con le bianchissime pareti di tufo circostanti. Le imbarcazioni, in essa ancorate, sembrerebbero sospese nell'aria se non fosse per la loro ombra disegnata sul fondo.



Io e la Paola, che conosce molto bene l'isola, sarà qui che trascorreremo in pace il periodo estivo.. già mi godo i suoi splendidi tramonti.. chi ci ama ci segua ..

venerdì 18 aprile 2008

Appassionati euroei di dance unitevi

Anche quest'anno, torna a Barcellona il festival dance europeo: Sonar 2008.




Gli ospiti di quest'anno sono:

Antipop Consortium (US)
Asstrio (K-Industria/ES)
Basquiat Strings (UK)
Bass Clef (Blank Tapes/UK)
BC vs JC featuring Darren Emerson (UK)
Ben Watt (Buzzin' Fly/UK)
Blackjoy (FR)
Boys Noize (Boysnoize Records/DE)
CaboSanRoque (ES)
Camille (Virgin/FR)
Chacho Brodas (Del Palo/ES)
Chloé (Kill the DJ/FR)
Christopher D Ashley (Sunday Best/UK)
Diplo (Mad Decent/US)
DJ Key (Funky Noise/MA)
DJ Mehdi Vs. A-Trak feat. Kid Sister (FR-US)
DJ Yoda’s Magic Cinema Show (Antidote/UK)
Dubfire (Sci+Tec/US)
El Guincho (Discoteca Océano/ES)
Erol Alkan (UK)
Ewan Pearson (Misericord/UK)
First Aid Kit (Closer Records/ES)
Frankie Knuckles (Def Mix/US)
Goldfrapp (Mute/UK)
Hercules and Love Affair (DFA/US)
Jneiro Jarel's Shape of Broad Minds (Lex/US)
Justice (Ed Banger Records/FR)
Kalabrese pres. The Rumpelorchestra (Muve/CH)
Kid Acne (Lex/UK)
Konono Nº1 (Crammed Discs/CD)
Le Rok (Karaoke Kalk/DE)
Leila (Warp/UK)
Little Dragon (Peacefrog/SE)
M.I.A. (XL/UK)
Madness (Lucky Seven Records/UK)
Matmos (Matador/US)
Miss Kittin (Nobody's Bizzness/FR)
Neon Neon (Lex/UK-US)
Nisei vs Za (BCore/Acuarela/ES)
Northern State (Ipecac/US)
Oscar Mulero (Warm Up/Pole/ES)
Pan Sonic (Mute-Blast First/FI)
Quiet Village (!K7/UK)
Ricardo Villalobos (Sei Es Drum/CL)
Rob da Bank (Sunday Best/UK)
Róisín Murphy (EMI/IE)
Soulwax (PIAS/BE)
Spank Rock (Big Dada/US)
Take (Eat Concrete/US)
Tara De Long (Fatal Recordings/US)
Tender Forever (K Records-Green Ufos/US)
The Duloks (UK)
The Field (Kompakt/SE)
The Pinker Tones (Pinkerland/ES)
Two PIAS DJs (Pias/ES)
X-102 discovers the Rings Of Saturn (Underground Resistance/US)
Yazoo (Mute/UK)
Yelle (Source Etc./FR)
Yellow Swans (US)
Yo Majesty (US)

(Purtroppo, l'assenza di artisti italiani, conferma che la night life italiana non sta vivendo un periodo felice).

E per chi non ne avesse a sufficienza, ci sono sempre gli after party sulla spiaggia....Daje Micheal!!


lunedì 10 marzo 2008

Crossing the bridge: a weekend in Istanbul

10 Febraio, 2008: e-mail con invito a recarmi ad Istanbul per una riunione di lavoro. Non posso dire di no ed accetto.

4 Marzo, 2008: mi metto su un aereo e parto. Il 5 e 6 mi aspettano due giornate ricche di chiacchiere, sorrisi e strette di mano. Non ho proprio voglia di partire. Sara' la stanchezza, sara' il pregiudizio per le culture islamiche che incosciamente e' entrato a far parte di tutti noi....ma sarei rimasto volentieri in ufficio a passare le mie 8 ore, per poi tornarmene a casa. Tuttavia, una vecchietta turca di almeno 100 kg con tanto di fazzoletto nero in testa (l'equivalente delle nostre nonnine di paese per intenderci), che siede affianco a me durante il volo, mi mette subito di buono umore, con la sua spontaneita', la facilita' di comunicare a gesti ed il suo sorriso stampato sul volto (una rarita' sugli aerei nei giorni infrasettimanali, specie se in partenza da citta' del nord Europa).

Arrivato ad Istanbul, ad accogliermi un cordialissimo tassista e 22 gradi centigradi. Non male, visto che ad Amsterdam eravamo a 8!
Ed il resto, presto detto. Un fine settimana davvero degno di nota. Istanbul: la citta' che sorge tra Asia ed Europa, dove le culture si incontrano, dove le moschee sono affianco alle chiese cristiane e ortodosse, dove alle 6 del mattino esci da una discoteca e ti accorgi che a 100 metri c'e' una moschea dove i fedeli stanno pregando.




Oltre al fascino di una citta' dominata da resti di civilta' romana, bizantina ed ottomana, due cose mi hanno colpito:

- La vita notturna di Istanbul: discoteche e pub aperte fino a mattina (e non per turisti, la maggior parte dei presenti son Turchi).

- La dimostrazione che diverse religioni possono coesistere pacificamente. Un esempio da esportare.




Crossing the Bridge: the sound of Istanbul. Un film di Fatih Akin

giovedì 28 febbraio 2008

Umbriacati..

Siamo tornati dalla minivacanza food, wine and relax, tra gli incantevoli scenari della terra umbra e qualche puntatina in quel di Toscana. Paola è in montaggio ed io davanti al pc in cerca di nuove idee musicali letterarie e lavorative. E voi ?





martedì 26 febbraio 2008

Qui dove abitiamo..

.. tra boschi incontaminati e borghi medievali, la natura sovrasta le umane follie, e le giornate scorrono lente e sane, in rumoroso silenzio, ed animo sereno. Poi ieri sera è arrivato Sanremo, costretti dal fatto che solo il primo canale è visibile sul nostro macinino catodico e..



Ad aprire il festival, per il 50° compleanno di Nel blu dipinto di blu non è uno dei conduttori, bensì Gianni Morandi, con un omaggio a Domenico Modugno. Certo, non è il nuovo che avanza, ma il pubblico apprezza.
Dopodiché arriva Pierino la peste, in giacca bianca, scarpe tricolore e tutta la verve di cui lo sappiamo capace, e il festival prende il via.
Pippo arriva solo dopo un po', come un deus ex machina. Non scende la scale, ma sale da una botola, preceduto da 12 finti Pippi, a rappresentare le 12 precedenti edizioni di Sanremo condotte da lui.
In prima fila c'è, immancabile, Del Noce. Al suo fianco la Parietti, altrettanto scontata, benché tutt'altro che indispensabile. E viene subito da chiedersi chi paghi la sua permanenza a Sanremo...
Ma la presenza femminile di punta della serata è un'altra: è quella della bionda Andrea Osvart (alla Guaccero tocca stasera). Ballicchia e canticchia, riuscendo - impresa non da poco - a stonare anche in playback, e la domanda che sorge spontanea a questo punto è un disperato 'peeerchééé????'.
Ma per fortuna - ?? - c'è la gara. Sono appena le 21.25 e per un momento ci illudiamo che la serata possa evitare di trascinarsi troppo per le lunghe. Ma è davvero solo l'illusione di un momento.
Il primo ad esibirsi è, fra i Big, un emozionatissimo Paolo Meneguzzi, che sarà anche un divo in Sudamerica, ma qui continua a convincere solo a metà. La canzone - Grande - è un classico branetto d'amore, senza infamia e senza lode. Vabéh.
Segnaliamo invece L'Aura e la sua splendida voce, con un brano originale e piacevole (Basta), Frankie Hi Nrg Mc e il suo rap 'civile'di Rivoluzione, Max Gazzé con un testo geniale e divertente ne Il solito sesso, ed un Tricarico interessante ed intelligentemente citazionista ma penalizzato dall'esibizione notturna: manca infatti poco all'una quando canta Vita tranquilla.




Fra gli altri, Toto Cutugno canta d'amore in rima baciata e con più ritmo del solito, il che è apprezzabile... Cantano d'amore anche Zarrillo e Fabrizio Moro, ma senza travolgere. Eugenio Bennato canta il suo Sud in stile folk ed infine canta un amore 'diverso' la super favorita Anna Tatangelo, anzi Tettangelo, che dedica il brano al suo truccatore ed esibisce una scollatura anche troppo generosa.
Tra i giovani, bravi e divertenti i foggiani Frank Head, con il loro sound quasi balcanico e un testo vagamente dissacrante e Giua, dalla voce bellissima e con una canzone intelligente. Tutto il resto non è proprio noia, ma poco ci manca. Gli altri 2 che passano in finale sono Valerio Sanzotta che canta la storia recente in Novecento; e i Milagro con una insipidina Domani.
Niente di particolare da dire sugli ospiti - Lenny Kravitz, un assaggio di High School Musical e Carlo Verdone con la bravissima Geppi Cucciari - che si fanno apprezzare se non altro per l'esiguità di numero, al contrario delle insopportabili e continue interruzioni pubblicitarie.
La serata ufficiale termina intorno all'una, ma solo per passare il testrimone a Elio e le storie tese che con Lucilla Agosti daranno vita ad un ottimo Dopofestival. Ma è davvero troppo tardi ed ha ragione Chiambretti quando dice a Baudo "Pippo, il pubblico è morto. L'unico ancora in vita a quest'ora sei tu!"
Meno male che c'era Elio ..

mercoledì 23 gennaio 2008

IL RITORNO DELLO STRANIERO.

Assente dal Blog da più di due mesi, per mancanza di tempo, sono di ritono da un periodo di meritata vacanza in Egitto.
Mare e terra, e un vento della Madonna. posto sconsigliatissimo per chi cerca il vero caldo.
C' erano circa 26 gradi, con il vento arrivavi a 18-20. Acqua da veri coraggiosi, mare grosso 4 giorni su 7.
I Templi degli antichi Faraoni sono un miracolo della scienza, e le Tombe sono allucinanti, il modo in cui hanno resistito negli anni (3000-5000), un vero ritorno al passato se non per la grande marmaglia di turisti che affollavamo il luogo.
Il mare stupendo con i suo fondali ricchi di coralli e pesci multicolori e multiformi, ed il deserto...ovunque...





Un saluto a tutti.

martedì 4 dicembre 2007

Oltre il circolo polare

Io ed il mio amico Rudolf,
la scorsa primavera nel lontano, lontano Nord....

Lo scorso anno, per trovare un po' di neve siamo dovuti arrivare in Norvegia. Quest'anno?? You control climate change!

lunedì 6 agosto 2007

UN UOMO DA MARE! ( o Uomo da amare..fate vobis )

Sono di ritorno dalla mia breve vacanza, di una sola settimana, nel Salento, e devo dire che tornare in quei posti è stata davvero un occasione per rinnovare l' apprezzamento ormai defunto per la nostra bella Italia.



Tutta la costa di Porto Cesareo, a sud e a nord, mare incontaminato, turismo di massa assente, scogliere a picco sull'acqua, sempre limpidissima, ricca di pesci e molluschi, ricci, stelle marine a quant'altro di bello ci si possa trovare.





Prezzi accessibili a tutti, e posti incantevoli. Persone gentilissime ed amichevoli, prive di ogni tipo di malizia. Spiagge non immense a terra, ma che si protraggono in mare per decine di metri e metri, ad una profondità massima di mezzo metro, giocavo a frisbbe a cento metri dalla riva...spettacolo.





P.S.: fratemo s'è repers je portafoj.....che spettacolo....